Territorio e Uliveti

La Tenuta Allegra si trova in un territorio di rara bellezza e ricco di storia, situato tra le maestose pendici del Monte Erice e la costa siciliana, con le sue caratteristiche saline. Questo angolo della Sicilia, baciato dal sole e dai venti del mare, offre condizioni climatiche uniche, ideali per l’agricoltura e, in particolare, per l’olivicoltura. Non è un caso che qui la coltivazione dell’olivo abbia origini antichissime, risalendo ai tempi dei Fenici, che furono i primi a introdurre questa pianta preziosa in Sicilia.

Nei nostri uliveti, coltivati seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica, crescono alcune delle più rinomate varietà di ulivo siciliane: Cerasuola, Nocellara del Belice e Biancolilla. Ogni varietà contribuisce con le sue caratteristiche uniche a dare vita a un olio extravergine di oliva che rappresenta l’autenticità e la qualità del nostro territorio.

Il regime biologico che seguiamo non è solo una scelta produttiva, ma un impegno verso la natura e la sostenibilità. I nostri ulivi crescono senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, rispettando i cicli naturali della terra e preservando la biodiversità locale. Questo approccio ci consente di produrre un olio extravergine di oliva di altissima qualità, che racchiude in sé i sapori e i profumi unici del nostro territorio.

Oltre a garantire la qualità, siamo fieri di promuovere la tutela del nostro ambiente, proteggendo le tradizioni agricole e contribuendo a preservare un paesaggio di straordinaria bellezza.